Le presenti condizioni generali di vendita, hanno per oggetto l'acquisto di prodotti/servizi, effettuato a distanza per mezzo di rete telematica internet tramite il sito www.loginform.it appartenente a Loginform S.p.A. (di seguito denominata Loginform) con sede operativa in viale dell'Agricoltura, 10 – 15067 Novi Ligure (AL) e sede legale in via Solferino, 1 – 26900 Lodi (LO). Tali condizioni generali potranno, in qualsiasi momento, essere aggiornate, integrate o modificate dalla Loginform, che provvederà a darne comunicazione tramite le pagine del sito web.
Per contratto di vendita "on–line" s'intende il contratto a distanza avente per oggetto beni mobili e/o servizi stipulato tra il fornitore Loginform ed utilizzatori professionali, nell'ambito di un sistema di vendita a distanza che impiega la tecnologia di comunicazione denominata internet.
Per utilizzatori professionali (di seguito pre brevità anche acquirente) s'intende la persona fisica o giuridica che acquista beni e servizi per scopi direttamente riferibili all'attività professionale svolta.
Tutti i contratti saranno conclusi direttamente mediante l'accesso da parte dell’utilizzatore professionale al sito internet richiamato nel punto A, ivi potrà concludere il contratto per l'acquisto del bene e/o prodotto desiderato seguendo le indicazioni e le procedure previste.
Le presenti condizioni generali devono essere esaminate "on–line", prima del completamento della procedura di acquisto. L'inoltro della conferma d'ordine, pertanto, implica totale conoscenza delle stesse e loro integrale accettazione.
L’utilizzatore professionale, con l'invio telematico della conferma del proprio ordine d'acquisto, accetta incondizionatamente e si obbliga ad osservare, le condizioni generali di vendita e di pagamento di seguito illustrate, dichiarando di aver preso visione ed accettando tutte le indicazioni fornite ai sensi delle norme sopra richiamate, prendendo altresì atto che Loginform non si ritiene vincolata a condizioni diverse se non preventivamente concordate per iscritto
In ogni caso, il costo totale della spedizione sino al domicilio dell’utilizzatore finale è a carico di quest’ultimo, salvo eccezioni e deroghe che verranno appositamente pubblicizzate sul sito. Il costo sarà, in ogni caso reso noto all’utilizzatore finale prima della conferma dell'acquisto.
Sarà a carico dell’ utilizzatore finale un contributo per spese di spedizione e di incasso, variabili in relazione a peso, dimensioni e destinazione dell'ordine stesso e del metodo di pagamento scelto.
L'acquirente attribuisce espressamente alla Loginform la facoltà di accettare anche solo parzialmente l'ordine effettuato, consentendole la spedizione diretta della merce nei limiti determinati dalla stessa determinati. In tal caso il contratto si intenderà perfezionato relativamente alla merce concretamente venduta.
Considerata la rapida variazione dei prezzi degli articoli informatici e dato che solitamente le variazioni tendono al ribasso, il listino prezzi degli articoli on–line e quello cartaceo, scaricato dal sito, ha valore indicativo in quanto può subire variazioni in qualsiasi momento senza preavviso (es.: oscillazione del dollaro, situazioni socio politiche avverse e disastri naturali dei paesi esportatori, ecc.).
In generale i prezzi indicati sono consigliati dal produttore pertanto indicativi, inoltre sono esclusi di IVA. Il minimo ordinabile è € 100,00 +iva (contrassegno) e € 200,00 +iva (Ri.Ba.) salvo approvazione. Per condizioni particolari contattare l’ufficio commerciale.
Il sistema informatico della Loginform indica, nel proprio catalogo elettronico, la disponibilità indicativa del prodotto presso i propri centri di approvvigionamento, l'eventuale condizione di indisponibilità o la previsione. Tali disponibilità sono soggette a modifiche dipendenti dagli ordini degli utilizzatori professionali. Sarà cura della Loginform comunicare eventuali ritardi dovuti a problemi di giacenza non colmabili in tempi ragionevoli con nuovi approvvigionamenti presso i fornitori.
Gli articoli possono subire delle modifiche tecniche e/o estetiche per causa di forza maggiore o di esigenze di produzione; pertanto Loginform garantisce la consegna, a parità di codice, di prodotti con caratteristiche tecniche uguali o migliori a quelle descritte nel nostro catalogo.
La Loginform non garantisce la continua disponibilità dei prodotti alle condizioni offerte, restando impegnata, in caso di indisponibilità e di avvenuto pagamento della merce, ad informare tempestivamente l’utilizzatore professionale ed a rimborsare il prezzo senza oneri aggiuntivi, entro 30 giorni.
In ogni caso, Loginform avrà la facoltà di confermare e/o modificare il prezzo indicato ed in questo caso l’utilizzatore professionale potrà recedere prima della consegna se il prezzo finale è eccessivamente elevato rispetto a quello originariamente convenuto.
La società, al fine di evitare disguidi, comunica che i prodotti non evasi all'interno di un ordine in quanto non disponibili, si intendono automaticamente in BACK–ORDER, e potranno essere evasi, non appena a stock, nell'arco di 90 giorni di tempo dall'ordine originario. Questo salvo annullamento circostanziato, via fax e/o e–mail da parte del cliente stesso.
La Loginform non assume alcuna responsabilità per i disservizi imputabili a causa di forza maggiore quali incidenti, esplosioni, incendi, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni ed altri similari eventi che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione nei tempi concordati al contratto. La Loginform non è responsabile dell'eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi, dei mezzi di pagamento elettronici e non, utilizzati per l'acquisto dei prodotti.
L’acquirente dichiara, sotto la propria esclusiva responsabilità, di acquistare beni e servizi per scopi direttamente riferibili all'attività professionale svolta e di non essere qualificabile, ai sensi del D.Lgs 206/2005 (Codice del consumo), quale “consumatore”.
È compito esclusivo dell’acquirente verificare che i beni acquistati siano corredati di tutta la documentazione e di tutte le indicazioni richieste dal suddetto Codice del consumo per la vendita a soggetti qualificabili come consumatori. Nel caso in cui l’acquirente fosse intenzionato a rivendere i beni a terzi soggetti qualificabili come “consumatori” sarà esclusivo onere dello stesso compiere tutti gli atti necessari per rendere idonei, ai sensi della suddetta normativa, detti beni alla vendita ai consumatori.
Loginform non sarà in alcun modo responsabile per qualsiasi danno (compresi interessi e sanzioni) derivante dal mancato rispetto del D.Lgs 206/2005 e, di conseguenza non corrisponderà all’acquirente alcun importo a titolo di risarcimento o rimborso.
È fatto severo divieto all'acquirente di inserire dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l'iter per l'esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni; i dati anagrafici e la e–mail devono essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone, oppure di fantasia.
La Loginform ha la facoltà di risolvere il contratto stipulato in qualsiasi momento, dandone semplice comunicazione all’utilizzatore professionale indicando la motivazione; in tal caso l’utilizzatore professionale avrà diritto esclusivamente alla restituzione dell'eventuale somma già corrisposta. Viene escluso ogni diritto dell’utilizzatore professionale a un risarcimento danno o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine.
È espressamente vietato effettuare doppie registrazioni corrispondenti ad una sola persona o inserire dati di terze persone. La Loginform si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell'interesse e per la tutela dei consumatori tutti.
L’acquirente solleva la Loginform da ogni responsabilità derivante dall'emissione di documenti fiscali errati, a causa di errori relativi ai dati forniti dall’acquirente stesso, essendone quest’ultimo unico responsabile del corretto inserimento.
Le obbligazioni assunte dall’acquirente di cui al punto F (Obblighi dell'acquirente), nonché la garanzia del buon fine del pagamento, hanno carattere essenziale, cosicché per patto espresso, la inadempienza, da parte dell’acquirente, di una soltanto di dette obbligazioni determinerà la risoluzione di diritto del contratto ex art. 1456 c.c., senza necessità di pronuncia giudiziale, fatto salvo il diritto per la Loginform di agire in giudizio per il risarcimento dell'ulteriore danno.
Tutti i prodotti sono coperti da garanzia per la durata di 24 mesi, salvo diverse indicazioni da parte del produttore. Per i prodotti a marchio Encore e Logi, la garanzia è di 12 mesi.
La garanzia non si applica:
a) In caso di difetti e guasti derivanti da avvenimenti esterni, incidenti elettrici, usura, da installazione ed utilizzo non conformi alle istruzioni del fabbricante.
b) In prodotti modificati, riparati, integrati o aggiustati dal cliente o da qualsiasi altra persona non autorizzata espressamente dal fabbricante.
c) In prodotti d'importazione con costo unitario inferiore ai 5 € +iva.
d) In tutti i prodotti OUTLET o in promozione sottocosto.
La garanzia non si applica in caso di difetti e guasti derivanti da avvenimenti esterni, incidenti elettrici, usura, da installazione ed utilizzo non conformi alle istruzioni del fabbricante. Sono inoltre esclusi dalla garanzia i prodotti modificati, riparati, integrati o aggiustati dal cliente o da qualsiasi altra persona non autorizzata espressamente dal fabbricante. Non verrà riconosciuta la garanzia per i prodotti d'importazione con costo unitario inferiore ai 5 € +iva.
Quando il prodotto presenta un problema, spesso la cosa migliore è contattare direttamente il Costruttore che solitamente riserva un Servizio d’Assistenza Locale.
Nel caso in cui il Produttore non preveda tale servizio, Loginform ti propone un Servizio Post Vendita, reattivo ed efficace, per soddisfarti in ogni circostanza e per far valere i tuoi diritti di garanzia. L’ufficio è situato nella nostra piattaforma logistica ed è pronto per organizzare l’accoglienza del prodotto svolgendo tutti gli accertamenti procedurali che ne conseguono.
Al momento della consegna dell’ordine non dimenticare di verificare lo stato esterno della confezione. Nel caso in cui la confezione comporti delle tracce di urto, produca un rumore anomalo o sembri essere già stata aperta, ti consigliamo di rifiutarla e contattare la Loginform.
Non si accettano resi per danni derivati da trasporto se non coperta da preventiva richiesta d'assicurazione.
NOTA – Il Servizio Post Vendita è destinato ESCLUSIVAMENTE alla clientela Loginform. Non si accettano, quindi, richieste da utenti finali derivati da Rivenditori e/o Distributori
In presenza del corriere, non dimenticare di verificare che i prodotti ricevuti corrispondano a quelli ordinati. (vedi Anomalie Spedizione)
– Scarica il modulo RMA (Return Material Authorization)
– Compila il modulo in tutti i suoi spazi ed invialo esclusivamente all'indirizzo rma@loginform.it
– Non staccare le etichette presenti sul prodotto pena la decadenza della garanzia.
– Conserva l’imballaggio originale.
L’RMA sarà presa a carico dei nostri addetti nel minor tempo possibile; in caso di accettazione sarà comunicato il Numero di Rientro, autorizzando così la spedizione della merce che dovrà avvenire entro 10 giorni con Documento di Trasporto ed in Porto Franco.
Per ulteriori info contattare l’Ufficio RMA
Non si effettuano note di accredito per un valore inferiore a euro 100 + iva.
Per ulteriori info contattare l’Ufficio Commerciale
Ogni controversia relativa alla applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione dei contratti d'acquisto stipulati "on line" tramite il sito di cui dispone Loginform è sottoposta alla giurisdizione italiana. Per ogni controversia é competente esclusivamente il Foro di Lodi.
Per poter procedere alla registrazione, all’inoltro dell’ordine e quindi alla conclusione del contratto sulla base delle presenti Condizioni, possono essere richiesti attraverso il Sito alcuni dati personali. L’Acquirente prende atto che i dati personali forniti saranno registrati e utilizzati da Loginform S.p.a., in conformità e nel rispetto della normativa di cui al Regolamento UE 2016/679 (GDPR), per dare esecuzione a ciascun acquisto eseguito tramite il Sito e, previo suo consenso, per le eventuali ulteriori attività così come indicate nell’apposita informativa sulla privacy fornita al Cliente attraverso il Sito al momento della registrazione.
L’Utente si dichiara edotto in merito ai diritti a lui riconosciuti dal Regolamento UE 2016/679. L’Acquirente dichiara di aver ricevuto le informazioni di cui all’art. 13 Reg. UE 2016/679 e, in particolare, di essere stato informato su:
a) l'identità e i dati di contatto del titolare del trattamento e, ove applicabile, del suo rappresentante;
b) le finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali nonché la base giuridica del trattamento;
c) gli eventuali destinatari o le eventuali categorie di destinatari dei dati personali;
d) ove applicabile, l'intenzione del titolare del trattamento di trasferire dati personali a un paese terzo o a un'organizzazione internazionale e l'esistenza.
L’Utente dichiara e garantisce che i dati forniti al Venditore durante il processo di registrazione e acquisto sono corretti e veritieri. L’Utente potrà in ogni momento aggiornare e/o modificare i propri dati personali forniti al Venditore attraverso l’apposita sezione del Sito accessibile previa autenticazione. Per qualsivoglia ulteriore informazione sulle modalità di trattamento dei dati personali dell’Utente, preghiamo di accedere all’Informativa nonché di leggere attentamente le Codizioni di Vendita.
L’Utente, per i dati personali ad esso riferibili, autorizza il TITOLARE affinché possa:
a) comunicare i dati personali a persone, società o enti di rilevazione della qualità dei servizi e a società terze a fini di informazione commerciale, ricerche di mercato e a società del gruppo o collegate o che collaborano fattivamente con il TITOLARE con possibilità che lo stesso tratti i dati per offerte dirette di prodotti o servizi;
b) trattare i dati per informazioni commerciali e ricerche di mercato, per fini commerciali e promozionali, per offerte di prodotti o servizi; il tutto da parte degli stessi, o di società del gruppo o terze;
c) comunicare i dati personali: a persone, società o enti che svolgono servizi bancari e finanziari; a persone, società o enti di servizi per l’acquisizione, la registrazione e il trattamento di dati provenienti da documenti o supporti forniti o originati dal TITOLARE o dall’acquirente stesso o dalle persone, società o enti predetti e aventi ad oggetto lavorazioni e servizi di qualsiasi tipo nonché servizi per riscossioni, pagamenti, gestione effetti, assegni e altri titoli; a persone, società o enti di gestione delle informazioni o della gestione dei rapporti con la Clientela. Il Titolare garantisce che saranno rispettati i diritti contemplati dagli artt. 15 e ss. del Regolamento UE 2016/679, ivi compreso il diritto di ottenere, rivolgendosi allo stesso all’indirizzo riportato nel presente contratto, l’aggiornamento, la rettifica ovvero, qualora l’acquirente avesse interesse, l’integrazione o la cancellazione dei dati forniti. All’interessato viene inoltre garantito il diritto di opporsi, in tutto o in parte, al trattamento dei dati personali che lo riguardano.
Titolare del trattamento è LOGINFORM S.P.A., in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede legale in Via Solferino, 1 – 26900 Lodi (LO).
Dal 1°aprile 2011 nuove regole per le cessioni di telefoni cellulari e microprocessori con l’applicazione del meccanismo del reverse charge, che comporta lo spostamento degli obblighi fiscali in capo al cessionario e non al cedente come avviene normalmente.
Al fine di semplificare la riscossione dell’Iva e di meglio contrastare le frodi e l’evasione fiscale, infatti, l’Italia è stata autorizzata dal Consiglio dell’Unione europea a rendere debitore dell’Iva direttamente l’acquirente per le cessioni di telefoni cellulari e microprocessori.
Con una circolare, pubblicata oggi, l’Agenzia delle Entrate fornisce tutti i chiarimenti in merito all’applicazione dell’art.1, comma 44 della Legge Finanziaria 2007, anche alla luce della Decisione del Consiglio che restringe il campo d’applicazione della norma per quanto riguarda i personal computer e i loro componenti e accessori.
In particolare, la circolare chiarisce che l’applicazione del meccanismo del reverse charge per i cessionari residenti in Italia si applica per quanto riguarda i personal computer soltanto ai componenti che costituiscono dispositivi a circuito integrato come i microprocessori e le unità centrali di elaborazione prima della loro istallazione in prodotti destinati al consumatore finale.
L’Agenzia precisa che il reverse charge si applica per le sole cessioni di beni effettuate nella fase distributiva e quindi non si applica alla fase del commercio al dettaglio. Sono inoltre escluse le cessioni dei beni effettuate da contribuenti minimi.
Come funziona il meccanismo del reverse charge
L’applicazione del meccanismo dell’inversione contabile comporta che l’acquirente, se soggetto passivo d’imposta nel territorio dello Stato, è obbligato all’assolvimento dell’Iva al posto del cedente.
Il testo della circolare è disponibile sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate, www.agenziaentrate.gov.it, all’interno della sezione "Provvedimenti, Circolari e Risoluzioni”.
Le modalità di pagamento vengono definite all'atto dell'ordine e LOGINFORM si riserva il diritto, a proprio insindacabile giudizio, di richiedere il pagamento anticipato.
I sistemi di pagamento solitamente utilizzati sono:
Carta di Credito
Il pagamento tramite carta di credito è gestito dal sistema Nexi il quale offre i servizi Verified by Visa e MasterCard SecureCode per effettuare acquisti on line in tutta sicurezza e tranquillità e prevenire l’uso illecito della tua carta sul Web. Sarai riconosciuto con elevati sistemi di protezione ed eviterai che il tuo numero di Carta possa essere usato per pagamenti on line a tua insaputa!
Il sistema Nexi supporta il circuito Maestro, Masterdìcard e Visa. LOGINFORM si riserva la possibilità di richiedere copia del documento di identità dell'intestatario.
Effettuando il pagamento con carta di credito o bancomat, non viene applicata alcuna commissione aggiuntiva sul valore imponibile fatturabile.
Per effettuare un pagamento con Carta di Credito è necessario selezionare, PAGAMENTO CARTA DI CREDITO, riceverai una mail, quindi, con un link per effettuare la transazione.
Bonifico Bancario anticipato
In caso di pagamento tramite Bonifico Bancario Anticipato, l'invio di quanto ordinato avviene solo all'atto dell'effettivo accredito sul c/c di Loginform S.p.A., che deve avvenire entro 5 giorni lavorativi dalla data di accettazione dell'ordine, decorsi i quali l'ordine viene ritenuto automaticamente annullato. Per velocizzare l’evasione di questo tipo di ordini raccomandiamo sempre dopo aver effettuato il pagamento di inviarci una mail con il codice CRO identificativo del bonifico rilasciato dalla vostra banca ed il vostro codice ABI.
Le coordinate bancarie su cui effettuare i bonifici sono:
Loginform S.p.A.
Coordinate bancarie:
Banco Popolare Società Cooperativa IBAN IT89L0503420301000000373308
Contrassegno
In caso di acquisto in Contrassegno, viene applicato all'importo totale dell'ordine un contributo supplementare % al corriere, vedere Spedizione. Il pagamento deve essere eseguito al corriere con denaro contante (somma esatta, non é prevista la possibilità del resto), il minimo ordinabile per questa modalità di pagamento é € 100,00 +iva
In caso di ritardato pagamento saranno addebitati gli interessi moratori.
Per ulteriori info contattare l’Ufficio Commerciale
Le transazioni on–line con Carta di Credito vengono effettuate direttamente sul sito della Banca, tramite un Server Sicuro che adotta il sistema di protezione SSL (Secure Socket Layer). Questo protocollo, permette di comunicare in una modalità progettata per evitare l’intercettazione, la modifica o la falsificazione delle informazioni. Loginform non viene a conoscenza dei dati delle Carte di Credito utilizzate dai Suoi clienti.
Due sono le modalità di consegna:
Ritiro presso i nostri locali commerciali
Nel momento della conferma dell'ordine sarà comunicata la data e l'ora in cui sarà disponibile il materiale.
Consegna a domicilio
All'ordine sarà aggiunto un addebito per il trasporto del materiale in base tabelle tariffarie riportate nel punto Q.
Consultare la sezione Spedizione
Ricevo la merce e noto alcune anomalie (mancanza colli, manomissioni o danni, altro ...), come fare?
Il Servizio Post Vendita Loginform è pronto ad aiutarti! L'unica condizione richiesta, è di apporre sempre sul documento di trasporto: TIMBRO CON DICITURA "RISERVA DI CONTROLLO"; in altro caso non sarà possibile evadere la tua istanza.
La procedurà che seguirà (solo dopo aver contattato i nostri addetti) sarà quella di adottare il modulo preposto (sotto riportato) che dovrà essere adeguatamente compilato in tutti i suoi campi e spedito ai recapiti del Servizio stesso.
• Scarica il modulo AS (Anomalie Spedizioni)
In caso di consegna di merce danneggiata oppure di colli mancanti da parte dei nostri corrieri o eventuali altri che dovessero essere convenzionati, è indispensabile seguire scrupolosamente le norme e tempistiche richieste dalla nostra compagnia di assicurazione, per evitare che la nostra società si trovi impossibilitata ad accreditarti o reintegrarti la merce.
Per ulteriori info contattare l’Ufficio RMA
Ogni eventuale reclamo dovrà essere rivolto a Loginform S.p.A., in viale dell'Agricoltura, 10 – 15067 Novi Ligure (AL)
Le condizioni contenute nel presente documento potranno essere modificate da Loginform senza preavviso alcuno e avranno validità dalla data di pubblicazione nel sito Internet www.loginform.it.